Qualità dell'acqua potabile

Qualità dell'acqua potabile

ABBATTIMENTO DELL'ARSENICO

Venerdì 2 marzo 2012, , presso la centrale di Franciana (Piombino), è stato inaugurato l’impianto di abbattimento dell’arsenico nelle acque potabili della Val di Cornia e dell’Isola d’Elba. L’opera, che è il più grande impianto d’Europa per l’eliminazione dell’arsenico dall’acqua potabile, è stata realizzata nel quadro dell’Accordo di Programma per gli interventi urgenti finalizzati al miglioramento della qualità della risorsa del territorio gestito da ASA SpA.

L’impianto è costituito da 7 filtri e da apparecchiature costruite a Vicenza e Trieste . I 7 filtri, del diametro di 4 metri e di 6 metri di altezza, contengono granulati a base di idrossidi di ferro e sono in grado di trattare 260 litri/secondo (8.200.000 metricubi/annui) di acqua, con massimo 3 microgrammi/litro di arsenico in uscita, contro i 10 previsti dalla normativa europea.

ABBATTIMENTO DEL BORO

E’ stato inaugurato, giovedì 7 febbraio 2013 , presso la centrale di Franciana (Piombino), di fronte al più grande impianto d’Europa per l’abbattimento dell’arsenico, l’impianto di abbattimento del boro nelle acque potabili della Val di Cornia e dell’Isola d’Elba.

L’impianto è costituito da 7 filtri in Acciaio Inox e da apparecchiature fornite dalla Società Zilio di Bassano del Grappa,Azienda leader nel settore rappresentata nell’occasione dai vertici aziendali.
I 7 filtri, del diametro di 3 metri e di 3 metri e mezzo di altezza, si basano sull’utilizzo di resine a scambio ionico selettive per il boro, in grado di produrre 350 l/s di acqua con massimo di 0,3 microgrammi/litro di boro in uscita.




In questa pagina sono pubblicati i dati ASL aggiornati sulla presenza di boro nell'acqua potabile, la normativa, i prodotti e gli strumenti della campagna di informazione, gli approfondimenti tecnici e i programmi di intervento dei soggetti competenti.

COMUNICAZIONI DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE

Lettera del sindaco a tutti i capifamiglia di San Vincenzo 20 dicembre 2010


I DATI E IL PARERE DELL'ASL


ASL 6 Livorno
Asl 6 – Dipartimento Prevenzione della Val di Cornia

 

Analisi dell' acqua potabile nel Comune di San Vincenzo (gennaio-dicembre 2017-2018)

Analisi dell' acqua potabile nel Comune di San Vincenzo (gennaio-dicembre 2016)

 



Per informazioni:

Comune di San Vincenzo – Ufficio Relazioni con il Pubblico, piazza Mischi - piano terra Palazzo della cultura tel. 0565 707243-206-246
Asl 6 Val di Cornia – Dip.Prevenzione/U.F. Igiene e sanità pubblica, via Fucini 23/B
tel. 0565.67522 www.usl6.toscana.it

Aato 5 Toscana Costa (Aut. di Ambito Territ. Ottimale), viale Carducci 112 Livorno
tel. 0586.426222 www.ato5acqua.toscana.it

Asa (Azienda Servizi Ambientali), via del Gazometro 9 Livorno
tel. 0586.242111 www.asaspa.it