Il Difensore Civico

Il Difensore civico regionale non è un avvocato, né un magistrato, né un politico, ma un cittadino eletto dal Consiglio Regionale, chiamato in piena autonomia a difendere i diritti e gli interessi dei cittadini nei rapporti con la Pubblica Amministrazione, nel rispetto dei principi di imparzialità, efficienza, equità, trasparenza.
Il Difensore civico interviene nei confronti di tutte le amministrazioni pubbliche operanti in Toscana (dai Comuni alle Province, alle Comunità Montane, fino agli Uffici periferici dello Stato) e dei privati che gestiscono pubblici servizi.

Il Difensore Civico della Toscana può aiutarti
a difendere gratuitamente i tuoi diritti nei confronti della Regione, dei Comuni, delle ASL, degli altri Enti Pubblici e dei Gestori di Pubblici Servizi (acqua, gas, energia elettrica, telefono, trasporti su gomma e su rotaia, servizi postali).

Non può intervenire in questioni tra te ed un altro cittadino, può agire solo quando la questione riguarda te e gli Uffici Pubblici.

Visita il sito del Difensore Civico della Toscana

Contattarlo è semplice:
invia per posta, per fax o per e-mail una lettera nella quale spieghi i fatti e il motivo del tuo reclamo.

Scrivi presso
Ufficio del Difensore Civico della Toscana
Via de’ Pucci, 4 - 50122 Firenze
fax 055.210.230
e-mail: difensorecivico@consiglio.regione.toscana.it


oppure fissa un appuntamento per telefono direttamente con l’Ufficio del Difensore Civico:
numero verde 800.018.488
tel. 055.238.7800
.

Il Difensore Civico della Toscana può aiutarti
intervenendo direttamente, su tua richiesta, per difendere i tuoi diritti nei confronti di quei Comuni, Province o Comunità Montane dove non esiste ancora il Difensore Civico Locale. In questo caso puoi contattare il Difensore Civico della Toscana.