Archivio notizie

 16-nov-23
Urbanistica, da gennaio cambiano i diritti di segreteria per le pratiche del settore Urbanistica
Urbanistica, da gennaio cambiano i diritti di segreteria per le pratiche del settore Urbanistica

Rimodulazione dei diritti di segreteria per quanto riguarda gli interventi soggetti a Scia, le istanze di autorizzazione paesaggistica e le procedure Suap. Sono queste le principali novità che entreranno in vigore dal gennaio del 2024 dopo l’aggiornamento della relativa tabella, approvata con delibera di giunta nei giorni scorsi.

“È importante sottolineare che questo aggiornamento dei diritti di segreteria su determinate pratiche del settore edilizia non comporterà alcuna maggiore entrata per l’ente – ha spiegato l’assessore al Bilancio Caterina Franzoi -. Si tratta infatti di una manovra che ha l’obiettivo di applicare una logica di congruità in base alla tipologia di pratica, che dunque prevede riduzioni significative su interventi di lieve entità, il mantenimento delle attuali quote in vigore su interventi importanti o finalizzati a sanare irregolarità e l'introduzione di tariffe esigue su altre pratiche. L’obiettivo perseguito – ha concluso - è stato infatti quello di garantire equilibrio per i cittadini, che grazie all’attuale aggiornamento saranno chiamati a sostenere spese parametrate in base alla pratica richiesta”.

Tra le principali novità, come detto, la diversificazione in base all’entità degli interventi dei diritti di segreteria dovuti per il deposito delle SCIA (Segnalazioni certificate di inizio attività), che a seconda della tipologia prevedranno un costo di 0, 180, 270 e 580 euro, a differenza della precedente tabella che prevedeva una quota unica di 450 euro.

A questi si aggiunge la rimodulazione dei diritti di segreteria per quanto riguarda le richieste di autorizzazione paesaggistica, quelle di autorizzazione ai fini del vincolo idrogeologico e quelle per il deposito dell’autocertificazione di conformità e dell’attestazione asseverata di agibilità. Rivisti anche gli importi per quanto concerne le procedure Suap (Sportello unico per le attività produttive) che vedono rimanere inalterata la quota per le procedure non ricomprese nella casistica edilizia.

Ufficio Stampa e Comunicazione Comune di San Vincenzo

 
 
 

Altre notizie correlate

Regione Toscana. - Aggiornamento moduli unici regionali in materia di edilizia
Regione Toscana. - Aggiornamento moduli unici regionali in materia di edilizia
16-feb-23
Con Decreto Dirigenziale di aggiornamento n. 1754 del 01/02/2023 sono stati approvati gli aggiornamenti della modulistica...
Servizio di accesso agli atti delle pratiche edilizie
Servizio di accesso agli atti delle pratiche edilizie
01-set-22
Dal giorno 01/09/2022 al 15/10/2022 il servizio di accesso agli atti delle pratiche edilizie, a causa di carenza...
Avviso adozione prima variante Piano Operativo - Osservazioni
Avviso adozione prima variante Piano Operativo - Osservazioni
28-lug-22
Si informa che è stato pubblicato sul Burt (Bollettino Ufficiale della Regione Toscana) parte II numero 30 del 27...
Piano Operativo ed adozione della prima variante semplificate al Piano Operativo.
Piano Operativo ed adozione della prima variante semplificate al Piano Operativo.
18-lug-22
Nella stessa seduta di Consiglio Comunale del 14/07/2022 è stato approvato il nuovo Piano Operativo ed adottata...

Pubblicato il  Nuovo Regolamento Edilizio
Pubblicato il Nuovo Regolamento Edilizio
15-mar-22
regolamento
AVVISO:  Il SIT Sistema Informativo Territoriale, sarà aggiornato...
AVVISO: Il SIT Sistema Informativo Territoriale, sarà aggiornato...
10-feb-22
Nella giornata di domani, 11.02.2022,  il SIT Sistema Informativo Territoriale, sarà aggiornato e pertanto...