Sono stati presentati sabato 1 ottobre alla biblioteca ‘G. Calandra’ e hanno preso il via nei giorni successivi una serie di appuntamenti dal nome ‘Gli strumenti per crescere’. Percorsi esperienziali, gratuiti, dedicati ai bambini dai 3 ai 12 anni e alle loro famiglie, organizzati dal Comune di San Vincenzo e dall’associazione L’Elefante invisibile. Si svolgono alla biblioteca comunale, al nido Lo Scarabocchio e al parco di Rimigliano. Si chiamano ‘Il fiore dentro’, ‘Storie in movimento’ e ‘Avventure in natura - Dialogo creativo con il paesaggio’ e si rivolgono a gruppi di bambini divisi per età.
Il primo, ‘Il fiore dentro’ è un programma Mindfulness - tecniche di rilassamento e consapevolezza. - dedicato a bambini dai 6 ai 12 anni e caratterizzato da 10 incontri con 2 gruppi di 8 bambini. Saranno a cura di Bettina Beneventi, psicologa e psicoterapeuta, e Giorgia Parisini, esperta in espressività corporea, specializzata nell’età evolutiva. Nell’ambito del programma Mindfulness il percorso si pone l’obiettivo di insegnare ai bambini a gestire lo stress e a essere più felici. La Mindfulness è caratterizzata infatti da due componenti strettamente interconnesse tra loro: l’abilità di dirigere l’attenzione al momento presente e l’attitudine con cui lo si fa, fatta da curiosità, apertura e accettazione. Il termine Mindfulness in italiano viene correntemente reso con consapevolezza, presenza mentale, attenzione consapevole, come diretto opposto di distrazione, della dispersione mentale o dell'assenza di un contatto pieno di quanto avviene dentro e intorno a noi. Si terranno dal 5 ottobre il mercoledì dalle 17 alle 18 alla biblioteca comunale e il giovedì dalle 17.30 alle 18.30 al nido Lo Scarabocchio. Per info e prenotazioni è possibile scrivere una mail a associazione@elefanteinvisibile.it oppure inviare un messaggio whatsapp al numero 347.6643076.
Storie in movimento si rivolge a bambini dai 3 ai 6 anni, sono 3 incontri caratterizzati da laboratori espressivi attraverso il linguaggio narrativo e il linguaggio corporeo a cura di Giorgia Parisini e Michela Boccardi, psicopedagogista. Incontri tra il linguaggio narrativo e il linguaggio espressivo corporeo per comprendere, sentire, relazionarsi con più consapevolezza, attraverso il piacere, la condivisione, il gioco. Si terranno nei giorni 8, 15 e 22 novembre dalle 17.30 alle 18.30, per info e prenotazioni è contattabile è possibile contattare Giorgia Parisini al 339/6300180 o inviare una mail a associazione@elefanteinvisibile.it.
Il terzo percorso è Avventure in Natura. Dialogo creativo con il paesaggio. Si rivolge a bambini dai 4 ai 10 anni, più le famiglie, e si svolgerà l’8 e il 22 ottobre e il 5 e il 26 novembre al parco di Rimigliano dalle 10 alle 12. Il percorso promuove momenti di socializzazione all’insegna del benessere psicofisico all’aria aperta, coniugando la sensibilizzazione alla cultura della sostenibilità ambientale con esperienze che promuovono la creatività, l’arte, la Biofilia, l’educazione all’ascolto, l’attivazione sensoriale e il senso di appartenenza alla comunità e al territorio. Per info e prenotazioni è contattabile è possibile contattare Giorgia Parisini al 339/6300180 o inviare una mail a associazione@elefanteinvisibile.it. Îl percorso sarà a cura di Giorgia Parisini, Sabina Manetti, Michela Boccardi e Melissa Mantovani, pedagogista.
L’associazione l’Elefante Invisibile nasce nel 2016 dall’unione di un gruppo di professionisti che condividono e sostengono idee di promozione e divulgazione del benessere psicologico. Nasce con il fine esclusivo di solidarietà sociale, umana, civile e culturale. I soci sono professionisti che da anni si occupano del settore psicologico attraverso attività sia di psicoterapia che di formazione rispetto al disagio psico-fisico ed il miglioramento della qualità della vita a favore del minore, dell’individuo e della famiglia attraverso la realizzazione di corsi, seminari e conferenze.
San Vincenzo, 23 settembre 2022
Ufficio Stampa e Comunicazione
Comune di San Vincenzo